Per scuse e giustificazioni circa la qualità delle immagini e per le istruzioni circa l'accesso alle informazoni correlate a ciascuna di esse, si prega di leggere l'introduzione alla sezione "Figure". Lì è spiegato tutto.
Raffigurare animali reca la stessa serena soddisfazione dei soggetti di paesaggio: forme e colori in libera interpretazione, facoltà di sperimentare, ricercare, eseguire studi agendo sull'opera così come esige il momento fuggevole dell'ispirazione creativa.
L'animale, come il paesaggio non è critico ne' pretenzioso nei confronti dell'artista che lo rappresenta. Il cavallo non contesta il modo con cui gli è resa la criniera o il mantello "sauro bruciato" anzichè "baio medio". E parimenti gatti, pachidermi, uccelli, rettili, sono indifferenti alle interpretazioni (spesso deplorevoli) che di esse danno gli artisti (o presunti tali).
Ma più del paesaggio, l'animale offre all'artista una ulteriore catteristica sulla quale svolgere studi e ricerche: il dinamismo, la sua imprevedibile mobilità, non essendo esso radicato nel terreno come un vegetale, o statico e possente come un massiccio montuoso o uniforme e sconfinato come un azzurro mare che segni l'orizzonte.
L'animale, insomma, in quanto soggetto vivo e vitale, compendia tutti gli aspetti della figurazione che maggiormente allettano un artista liberandolo dall'onere e dal pericolo di ridursi a semplice "copista".
Grazie per l'attenzione.
Galleria FIGURE
Figura umana singola o in composizione. Lavori prevalentemente ad olio o pastello su tela, tavola o carta..
Galleria ANIMALI
Studi e Disegni a matita (grafite o colore), di animali reali o derivati da statuaria. Lavori eseguiti su carta.
Galleria DISEGNI
Disegni e studi sulla figura umana. Matita grafite o colore su carta.
Galleria Ritratti
Ritratti dal vero. Matita, gessetto o fusaggine su carte di vario tipo.
Galleria PAESAGGI
Paesaggi prevalentemente rielaborati da apposite riprese fotografiche o di invenzione. Diverse tecniche (olio, pastello,...) e diversi supporti (tela, carta, tavola).
GALLERIA STILL LIFE & GRAPHICS
Disegni e studi di Natura Morta ed esercizi sperimentali di Grafica su carta. Tecniche miste: matite a colori, pastelli o pennarelli e saltuari interventi con minime quantità di colore ad olio steso a spatola.